Il Pesce Castagna

I PESCI SCONOSCIUTI DA NON PERDERE

Tra i pesci sconosciuti che si possono trovare in pescheria, ce n’è uno che si fa notare per l’espressione minacciosa e la sua grandezza: il pesce castagna. Si tratta di un pesce mediterraneo predatore che vive in acque profonde, simile a una grossa orata che, delicato, saporito, economico, si può cucinare in mille modi; al carpaccio, negli spaghetti, al forno, grigliato o in padella. Piuttosto che le solite oratine, sogliolette o spigolette di allevamento alimentate con farine, provate il pesce castagna, primo perché è buonissimo e poi perché costa 9€ al Kg!! xx

Il corpo, schiacciato lateralmente e allungato, è contraddistinto da squame piccolissime e incapsulate nella pelle, tanto da far apparire la sua livrea completamente liscia. E infatti non è necessario squamarlo, la pulizia può avvenire facilmente a cottura ultimata. La bocca, lievemente obliqua, è tagliata verso il basso, con una mandibola prominente, tanto da ricordare le rughe di una castagna appena sbucciata. I denti aguzzi da predatore ricordano quelli del dentice e, come il dentice, la ricetta classica è quella al forno con patate. Il pesce castagna vive in alto mare e non è di allevamento, si nutre di altri pesci ed è catturato principalmente con palamiti (spesso in pescheria si trova ancora con l’amo in bocca).

 

ingredienti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *