Il glutammato monosodico è uno dei 23 amminoacidi che costituiscono le proteine, ed è uno degli amminoacidi più abbondanti in natura.
Fin dagli anni sessanta è stata descritta in letteratura una sindrome nota come “sindrome del ristorante cinese”, provocata dall’assunzione di glutammato, caratterizzata da cefalea, vasodilatazione e talvolta orticaria.
Attualmente la comunità scientifica è divisa sulla pericolosità o meno del glutammato ma, considerando che quello che è aggiunto ai cibi ed al dado in particolare è di origine chimica e non naturale come negli anni 60 ricavato dalle alghe, evitarne l’assunzione potrebbe non essere una cattiva idea…
La ricetta è messa a punto per la mia cara amica CINZIA … amante del dado, che spero di convertire.